EPILHOUSE

EPILAZIONE LASER

A TORINO

ELIMINAZIONE DEI PELI SUPERFLUI PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO METODO?

Investiamo di continuo in laser di nuova generazione! Strumenti sempre performanti con manutenzioni e controlli programmati. Corsi di formazione continui per tenerci sempre aggiornati sulle nuove tecniche. Il miglior prezzo con un’altissima qualità (vogliamo sempre darti un pò di più di ciò che ti aspetti!) Analisi approfondita del tuo caso specifico (non siamo tutti uguali, il laser non funziona in modo uguale su tutti!) 10 Anni di esperienza: siamo stati tra i primi ad usare questa tecnologia! Cura nel renderti il trattamento pressoché indolore e non invasivo. Attenzione nell’utilizzo di materiali sterili e monouso. Protocollo di lavoro personalizzato, non amiamo lo standard! Feedback continui sull’andamento e l’efficacia del tuo trattamento. Guida gratis su come ottimizzare il tuo percorso laser Metodo di preparazione della pelle alla ricezione del laser per aumentarne l’efficacia. Emulsione finale per il rallentamento della crescita pilifera.

LISTINO

LASER TOTAL BODY

Sei stanco di dover soffrire ogni mese con lo strappo della ceretta per assistere, già dopo una settimana, alla ricrescita dei peli? Vuoi eliminare i tuoi peli in un’unica seduta su tutte le zone possibili del tuo corpo? Da Epil House è possibile, con il laser total body!! Potrai effettuare il laser su tutte le zone del corpo che desideri al prezzo di 199€.

FAQ LASER

Sarebbe bene preparare la zona da trattare con esfolianti non salini, una semplice rasatura 2/3 giorni prima della seduta Laser ed una buona idratazione con crema adeguata. Non è possibile trattare il pelo lungo, perché la combustione avverrebbe sopra la pelle rischiando un’ustione. Inoltre, la potenza del laser sarebbe dispersa all’esterno invece che essere diretta verso il follicolo. NO a ceretta o pinzetta perché estirpando pelo e follicolo il Laser non avrebbe bersaglio da colpire e la seduta sarebbe sprecata!
L’anamnesi è un importante incontro iniziale in cui ci si prende del tempo per conoscersi compilando una scheda. Durante questa procedura ti verranno poste delle domande sul tuo stato di salute passato e presente, con un’indagine specifica che interessa la corretta riuscita dell’epilazione laser. Questo ci permette di avere una visione chiara di chi sei e di cosa potrai ottenere, per avvicinarci il più possibile a un protocollo che ti dia il meglio e ti permetta di raggiungere l’obiettivo il prima possibile!
Sul corpo avvertirai una sensazione di calore che varia in base alla potenza impiegata. Questo leggero fastidio viene però attutito dall’abbondante utilizzo di gel. Tra una passata e l’altra potrebbe capitare di avvertire un pizzico, una sensazione assolutamente meno dolorosa della ceretta, che risulta molto più traumatica per la pelle. Non dimentichiamoci, però, che stiamo bruciando dei bulbi: il fastidio avvertito sarà simile a quello del Silk Épil, ma molto meno intenso!
No, Il laser non è una ceretta. I peli vengono espulsi dall’organismo nei 10 giorni successivi al trattamento e il vero risultato sarà visibile dopo 21 giorni, cioè quando un nuovo ciclo completo del pelo si sarà formato. Ovviamente, avendo solo una piccola quantità di pelo in fase anagen (pelo giovane), non possiamo pretendere di non avere più crescita, ma assisteremo a un importante rallentamento e una distruzione progressiva e permanente dei peli in fase anagen.
Con l’epilazione laser al diodo, seguendo il protocollo completo di lavoro, si ottiene un diradamento dei peli tra l’80%e il 95%, mentre il rimanente 20%-05% si trasforma in sottile peluria (lanugine). È difficile immaginare per chi non ha mai fatto un’epilazione laser cosa significhi avere il 20%-05% del proprio patrimonio pilifero, oltretutto la consistenza del pelo di questa percentuale rimanente è totalmente differente da quella del pelo di partenza! Ebbene sì, ci si può tranquillamente dimenticare dei propri peli. Se proprio si cerca la perfezione sarà possibile effettuare una misera ceretta all’anno, oppure semplicemente decidere di eliminare i pochi peli con il rasoio o la pinzetta.
Il numero di sedute varia a seconda dei casi e dipende da: età, colore del pelo, sesso, produzione ormonale, stato di salute ed altri fattori personali. In media, si effettuano 8/15 sedute. Il tutto si svolge nell’ arco di 12/16 mesi, più il mantenimento di 3-4 sedute del primo anno per stabilizzare i risultati nel tempo.
La ceretta, il Silk Épil e le pinzette sono metodi che se applicati correttamente estraggono il pelo dal bulbo. Con l’eliminazione dei peli non avremmo la conduzione: il pelo, per raggiungere il bersaglio e il bulbo per la termodistruzione. La crema depilatoria, che viene usata con molta superficialità, è uno dei metodi peggiori per la pelle. Assolutamente meglio il rasoio!
Esiste un DECRETO LEGGE! In osservanza del DECRETO N 206 del 15 ottobre 2015 Il laser può erogare al massimo 40 J/cm², avere una durata massima dell’impulso di 300ms e una frequenza massima di 10Hz. Lo spot del laser è di (14 x 10) = 140mm². La lunghezza d’onda è di 808 nm. L’operatore può variare alcuni di questi parametri. La nostra apparecchiatura usa un laser a diodi defocalizzato: molto potente, ma altrettanto sicuro.
Il trattamento inizia con il perfezionamento della rasatura effettuata 3 giorni prima dal cliente. È fondamentale accorciare i peli perché la radiazione deve raggiungere il bulbo attraverso la melanina del pelo. Dopodiché, viene pulita la pelle con un prodotto specifico che elimina residui tossici dalla cute, per assicurare una perfetta penetrazione del raggio laser. A questo punto, un gel trasparente viene applicato sulla pelle (simile a quello usato per l’ecografia), che permette un miglior scorrimento del cristallo e una ridotta sensibilità al calore emesso. Il cliente e l’operatore dovranno indossare degli occhiali protettivi. Dopo aver deciso, in base alla precedente anamnesi, quale sarà la metodica di lavoro e i valori da usare, in base alla zona e alla qualità del pelo, il trattamento può avere inizio. Alla fine del trattamento verrà applicata una crema specifica idratante lenitiva o con principi attivi che inibiscono la crescita dei peli.
  • La possibilità di dimenticarsi completamente dei propri peli, della ceretta, delle creme depilatorie e di qualsiasi metodo di rimozione del pelo;
  • l’investimento meno costoso della ceretta, se si pensa al costi annui sostenuti per i frequenti trattamenti di epilazione con cera;
  • no peli incarniti, follicoliti, irritazioni;
  • risparmio di tempo e denaro;
  • possibilità di godersi la vita!

Che cosa serve per un’epilazione Laser di Successo?

Come posso fare la scelta giusta?

  1. Scegli un centro che ti ispiri fiducia
  2. Scegli un centro con laser efficienti 
  3. È importante trovare un’estetista che sappia rispondere a tutte le tue domande e che ti faccia capire con chiarezza il tuo percorso
  4. Nel primo incontro dovrebbe essere fatta un’anamnesi e una previsione in base ai tuoi dati
  5. È importante progettare un protocollo personalizzato e monitorarlo strada facendo
  6. Trova un centro che ti faccia sentire protagonista e in buone mani.

È davvero efficace, bisogna però seguire delle regole.

  1. Non  saltare gli appuntamenti soprattutto nelle prime 5-6 sedute. Saltando le sedute il nostro organismo ha tutto il tempo di ricostruire anche solo parzialmente il Bulbo;
  2. è importante affidarsi a un esperto;
  3. è importante, l’anno successivo al primo ciclo di epilazione laser, effettuare il mantenimento intensivo di circa 1 seduta ogni 3 mesi (solo 3-4 sedute all’anno);  
  4. è importante effettuare una seduta di mantenimento annuale negli anni successivi. 

Ricorda però che il nostro patrimonio pilifero è maggiore rispetto ai peli che vediamo. Abbiamo un enorme numero di bulbi dormienti pronti ad essere attivati o da un trauma subito, o per una patologia ormonale.

Il trattamento laser è meno efficace o addirittura inefficace con:

  • Peli biondi chiarissimi tipo svedesi o peli rossi: non risponderebbero al trattamento.
  • Persone con problematiche ormonali: potrebbero rispondere lentamente o non rispondere affatto al trattamento.
  • L’irsutismo che in genere deriva da un’eccessiva produzione di androgeni da parte delle ovaie o delle ghiandole surrenali.
  • L’uso di alcuni farmaci (es. cortisone).
La prima parte del trattamento avviene con il taglio di rifinitura del pelo all’esterno (è bene rasare il pelo 3 giorni prima). Successivamente puliremo la pelle con un prodotto specifico ed elimineremo i peli tagliati. Sarà nostra accortezza utilizzare una pomata anestetica, che verrà fatta agire per una decina di minuti. Dopodiché, con una spatola monouso, il gel verrà applicato su tutta la zona, sia per aiutare lo scorrimento del manipolo, sia per ridurre la sensazione di calore. Una volta definiti i parametri di sopportabilità per la cliente, il trattamento avrà inizio e terminerà con l’utilizzo di vari prodotti specifici per lenire e idratare la zona trattata.
No, l’epilazione laser non fa male ai linfonodi in quanto il calore che viene irradiato sulla pelle dal laser al diodo viene assorbito e si deposita nel bulbo per creare una termodistruzione. Il laser al diodo non andrà ad intaccare i tessuti circostanti ma si concentrerà solo sull’eliminazione del bulbo del pelo.